Login

X
Usuario
Contraseña
cerrar
powered by eBD

Calendario

Mayo , 2025
L M X J V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
  • s
    Exposiciones
  • s
    Representaciones
  • s
    Ferias de arte
  • s
    Instalaciones
  • s
    Conferencias
  • s
    Debates
  • s
    Otros

Tracce apocrife

Fecha: 21.10.2012 - 31.10.2012
Lugar: Via di Monte Giordano - Roma
Ciudad: Palazzo Taverna - Modiglani Institut Archives Léga

Andrea Benetti presenta in anteprima a palazzo Taverna, a Roma, presso la sede storica degli Archivi Legali Amedeo Modigliani il suo ultimo progetto, che si articola attraverso una mostra intitolata “Tracce apocrife”, curata da Christian Parisot, Presidente degli Archivi Modigliani e da Gregorio Rossi, curatore del Museo M.A.C.I.A.
La mostra annovera 13 disegni su “carta di Montesanto” (una tipologia di carta inventata da Andrea Benetti) realizzati con tecnica a carboncino, a sanguigna, a gesso bianco ed a seppia.
I soggetti ritratti nei disegni, volutamente consunti ed incompleti, sono ispirati alle pitture Rupestri di tutto il mondo, accostati spesso da rivisitazione degli stessi soggetti o, addirittura, Benetti realizza una neo-simbologia, che va ad integrarsi in un gioco di forme e colori con quella reali, disegnate decine di migliaia di anni fa dall'uomo delle caverne.
Il titolo “tracce apocrife” nasce per vari motivi, tra cui il modo in cui è trattata la carta (che sembra antica di migliaia di anni), per i soggetti ispirati all'arte Rupestre ed al modo in cui sono presentati i disegni, ovvero inseriti tra due plexiglas, stretti con borchie in argento, che appaiono ai profani come fossero certamente dei reperti archeologici.
Nel periodo natalizio 2012, i 13 disegni che compongono la mostra, insieme ad una ventina di dipinti, saranno presentati ed esposti a Bologna, nel celebre palazzo Pepoli - Campogrande, con inaugurazione il 15 dicembre alle 18:30

<< Volver al listado

Home | Acerca de Nosotros | Anunciar | Contactanos | © 2025 Artista Mundo
Optimizado para Internet Explorer 7.0 y Mozilla Firefox 2.0
Recomendamos descargar la última versión de Adobe Flash Player